Comparativo: Makita HR2470 vs HR2630

Quando si parla dei martelli perforatori della Makita, due modelli ricorrono spesso nei laboratori e nei cantieri: il Makita HR2470 e il Makita HR2630. Entrambi sono strumenti SDS-Plus ben noti, apprezzati per la loro affidabilità, costruzione robusta e un rapporto qualità/prezzo imbattibile. Ma tra queste due “macchine da lavoro”, quale scegliere? L’HR2470, un classico affidabile famoso per la sua lunga durata, oppure l’HR2630, una versione aggiornata con un po’ più di potenza?

Makita HR2470

MAKITA HR2470

Caratteristiche tecniche

Potenza nominale : 780 W

Energia d’impatto : 2,4 J

Velocità a vuoto max : 0 - 1100 rpm

Frequenza d’impatto max : 0 - 4500 bpm

Diametro max foratura nel calcestruzzo : 24 mm

Diametro max foratura nel legno : 32 mm

Diametro max foratura nel metallo : 13 mm

Diametro max corona TCT : 54 mm

Lunghezza cavo : 4,0 m

Peso (senza cavo) : 2,6 kg

Dimensioni (L × P × A) : 370 x 84 x 214 mm

Livello sonoro (Lwa) : 100 dB(A)

Modalità operative : 3 modalità (foratura, foratura con percussione, scalpellatura)

Limitatore di coppia : No

Velocità variabile : No

Ergonomia / Impugnatura : Soft Grip

Vantaggi / Svantaggi

Punti di forza

  • Struttura solida e collaudata, pensata per lavori gravosi
  • Peso gestibile (2,6 kg / 5,7 lbs), ideale per sessioni di lavoro prolungate
  • Meccanismo di percussione efficiente con 2,4 joule di energia
  • Ottimo equilibrio tra potenza e maneggevolezza
  • Cavo lungo 4 m (13 ft) che offre grande libertà di movimento
  • Facile da riparare, con ricambi Makita ampiamente disponibili nel tempo

Punti deboli

  • Nessun controllo della velocità variabile, quindi minore precisione nelle regolazioni fini
  • Assenza del limitatore di coppia in caso di bloccaggio della punta
  • Livello sonoro relativamente alto (100 dB(A))
  • Impugnatura meno ergonomica rispetto ai modelli più recenti
  • Design datato rispetto alle innovazioni delle linee più nuove

Prezzo indicativo

149€

A chi è adatta la Makita HR2470 ?

Il Makita HR2470 è un martello perforatore SDS-Plus robusto e affidabile, conosciuto per la sua lunga durata e la manutenzione semplice. È un modello ampiamente collaudato, presente tanto nei laboratori quanto nei cantieri, apprezzato più per la sua costanza che per funzionalità all’avanguardia.

Makita HR2630

MAKITA HR2630

Caratteristiche tecniche

Potenza nominale : 800 W

Energia d’impatto : 2,4 J

Velocità a vuoto max : 0 - 1200 rpm

Frequenza d’impatto max : 0 - 4600 bpm

Diametro max foratura nel calcestruzzo : 26 mm

Diametro max foratura nel legno : 32 mm

Diametro max foratura nel metallo : 13 mm

Diametro max corona TCT : 68 mm

Lunghezza cavo : 4,0 m

Peso (senza cavo) : 2,8 kg

Dimensioni (L × P × A) : 361 x 77 x 209 mm

Livello sonoro (Lwa) : 101 dB(A)

Modalità operative : 3 modalità (foratura, foratura con percussione, scalpellatura)

Limitatore di coppia :

Velocità variabile :

Ergonomia / Impugnatura : Rivestimento in gomma totale

Vantaggi / Svantaggi

Punti di forza

  • Potenza superiore (800 W), con un leggero aumento di efficienza nei materiali più duri
  • Controllo della velocità variabile integrato per una foratura più precisa
  • Limitatore di coppia per evitare strattoni e proteggere l’utente in caso di inceppamento della punta
  • Impugnatura completamente rivestita in gomma per maggiore stabilità e minore affaticamento
  • Capacità di foratura nel calcestruzzo fino a 26 mm, superiore all’HR2470
  • Compatibile con seghe a tazza fino a 68 mm, offrendo maggiore versatilità
  • Struttura interna rinforzata per un uso professionale impegnativo

Punti deboli

  • Leggermente più pesante (2,8 kg / 6,2 lbs)
  • Livello di rumore un po’ più alto (101 dB(A))
  • Costa generalmente 15-20€ in più a seconda del rivenditore
  • Miglioramenti solo modesti nella potenza d’impatto nonostante la gamma aggiornata
  • Leggera perdita di equilibrio durante la foratura orizzontale prolungata

Prezzo indicativo

139€

A chi è adatta la Makita HR2630 ?

Il Makita HR2630 riprende le solide basi dell’HR2470 ma aggiunge diversi miglioramenti che lo rendono più comodo e più sicuro da usare. È pensato per professionisti e hobbisti esigenti che vogliono uno strumento preciso, affidabile e con un design leggermente più moderno.

Tabella comparativa: Makita HR2470 vs HR2630

CriteriHR2470HR2630Verdetto
Potenza nominale780 W800 WHR2630+2,5% di potenza in più
Energia d’impatto2,4 J2,4 JParità
Velocità a vuoto max0 - 1100 rpm0 - 1200 rpmHR2630Leggermente più veloce (+9%)
Frequenza d’impatto max0 - 4500 bpm0 - 4600 bpmHR2630Leggermente superiore
Diametro max foratura nel calcestruzzo24 mm26 mmHR2630Maggiore capacità nel calcestruzzo (+2 mm)
Diametro max foratura nel legno32 mm32 mmParità
Diametro max foratura nel metallo13 mm13 mmParità
Diametro max corona TCT54 mm68 mmHR2630Compatibilità migliore con corone di maggior diametro
Lunghezza cavo4,0 m4,0 mParità
Peso (senza cavo)2,6 kg2,8 kgHR2470Più leggero (-200 g)
Dimensioni (L × P × A)370 x 84 x 214 mm361 x 77 x 209 mmHR2630Leggermente più compatto
Livello sonoro (Lwa)100 dB(A)101 dB(A)HR2470Più silenzioso
Modalità operative3 modalità (foratura, foratura con percussione, scalpellatura)3 modalità (foratura, foratura con percussione, scalpellatura)Parità
Limitatore di coppiaNoHR2630Maggiore sicurezza per l’utente
Velocità variabileNoHR2630Controllo più preciso
Ergonomia / ImpugnaturaSoft GripRivestimento in gomma totaleHR2630Migliore assorbimento delle vibrazioni

Gli accessori consigliati

Per la Makita HR2470

Set MAKPAC 2

Valigetta Makpac 2

Asta di profondità

Battuta di profondità

Adattatore per aspirazione

Attacco di aspirazione

Per la Makita HR2630

Set MAKPAC 2

Valigetta Makpac 2

Asta di profondità

Battuta di profondità

Adattatore per aspirazione

Attacco di aspirazione

Test in condizioni reali: Makita HR2470 vs HR2630

Julien passa le sue giornate a restaurare vecchie case nella regione del Tarn. Quella mattina deve praticare una decina di fori da 14 mm in un muro portante in cemento armato, poi inserire barre filettate per fissare una trave d’acciaio. Sul banco da lavoro ci sono due Makita: l’HR2470 e l’HR2630. Stessa punta SDS-Plus, stesso lavoro, stesso caffè freddo sul davanzale.

Esperienza con la Makita HR2470 ?

Dai primi fori, Julien ritrova subito il suo ritmo. L’utensile vibra un po’, ma rimane stabile. Parte deciso, senza complicazioni, solo potenza pura. Con il passare del tempo i polsi cominciano a farsi sentire, soprattutto quando fora sopra la testa, ma la coppia resta sempre ben sotto controllo. Dopo venti minuti di lavoro, il trapano è caldo, il rumore costante ma prevedibile. Julien la riassume così: «È grezzo, ma fa il suo dovere.»

Esperienza con la Makita HR2630 ?

Quando passa all’HR2630, la differenza si nota subito dal grilletto: più morbido, più progressivo. La velocità variabile gli permette di adattarsi senza pensarci, e il limitatore di coppia elimina gli strattoni quando la punta colpisce un sasso. L’impugnatura è più confortevole, soprattutto grazie al rivestimento in gomma che assorbe le vibrazioni. Dopo aver eseguito la stessa serie di fori, Julien si accorge di essere meno stanco e più fluido nei movimenti. Sorride: «È come guidare la stessa macchina, ma adesso hai ABS e servosterzo.»

Opinioni degli utenti

Makita HR2470

4.18/5

Potenza e Prestazioni di Foratura

88%

Comfort ed Ergonomia

82%

Sicurezza e Controllo

75%

Rapporto Qualità/Prezzo

90%
Marc A.
Lo uso l’HR2470 da più di cinque anni e, onestamente, sopporta tutto senza battere ciglio. Non si è mai surriscaldato, nemmeno dopo giornate intere a forare il calcestruzzo. Non è il più silenzioso, ma è solido, davvero.
Claire P.
Lo uso per lavori domestici, soprattutto per montare mensole o forare muri portanti. È un po’ pesante sulle braccia, ma molto stabile e facile da controllare.
Yann L.
Ottimo utensile, resistente, ma la mancanza della velocità variabile si nota quando vuoi un foro pulito nei materiali più teneri. A parte questo, è il classico Makita: affidabile e preciso.

Makita HR2630

4.5/5

Potenza e Prestazioni di Foratura

92%

Comfort ed Ergonomia

90%

Sicurezza e Controllo

93%

Rapporto Qualità/Prezzo

85%
Sébastien R.
Sono passato dall’HR2470 all’HR2630, e la differenza si sente subito. La velocità variabile e il limitatore di coppia sono un vero vantaggio per sicurezza e comfort. Molto ben equilibrato in mano.
Lucie M.
Faccio molti fori nella pietra e nel calcestruzzo. L’HR2630 è preciso, un po’ più pesante di quanto mi aspettassi, ma vibra meno e mantiene un buon ritmo.
Hassan T.
Lo uso quasi ogni giorno. Il cavo lungo, il controllo della velocità e la potenza costante sono ottimi. Unico piccolo difetto: col tempo diventa un po’ rumoroso, ma è secondario rispetto alla qualità del lavoro che offre.

Domande? Abbiamo le risposte!

Qual è la differenza tra il Makita HR2470 e l’HR2630?
L’HR2630 è l’evoluzione diretta dell’HR2470 e offre un motore leggermente più potente (800 W contro 780 W), un limitatore di coppia per una maggiore sicurezza, il controllo della velocità variabile e un’ergonomia migliorata. Le prestazioni complessive sono simili, ma l’HR2630 è più moderno e più preciso.
Sì, se cerchi un utensile più confortevole e più sicuro nel lungo periodo. La differenza di prezzo (circa 15-20€) è giustificata dal controllo della velocità variabile, dal limitatore di coppia e dall’impugnatura rivestita in gomma. Per un uso intenso o frequente, è il miglior investimento.
Assolutamente sì. Entrambi i martelli perforatori utilizzano il sistema SDS-Plus, compatibile con le stesse punte, scalpelli e accessori standard Makita o di altre marche.
L’HR2470 è più che sufficiente per forare calcestruzzo o mattoni in casa. È affidabile, leggero e facile da mantenere. L’HR2630 è più adatto a chi ristruttura spesso o ha bisogno di una foratura più precisa.
Con una manutenzione regolare (pulizia, lubrificazione, controllo delle spazzole di carbone), un martello perforatore Makita può durare più di 10 anni con un uso moderato. Questi modelli sono costruiti per resistere a migliaia di ore di lavoro.

Altri confronti simili

Scoprite le nostre analisi complete di altri modelli per affinare la vostra scelta: