- Pagina iniziale
- Makita
- Levigatrici
- Makita 9403 vs 9401
- Data di aggiornamento: 23 agosto 2024
Makita 9403
vs
9401
Levigatrice consigliata

Makita 9403
Prezzo consigliato: 320€
La levigatrice a nastro Makita 9403 è perfetta per i lavori più impegnativi in officina o in cantiere. Ha una potenza di 1200 W e dimensioni di 100 x 610 mm. Potente, maneggevole e robusta, è progettata per la levigatura intensiva.
Leviga a filo della parete grazie all’assenza di sporgenze laterali. Il centraggio automatico del nastro garantisce un’elevata precisione. Il sacco raccoglipolvere orientabile a 360° e l’uscita del cavo sull’impugnatura offrono maggiore comfort e praticità.
La guarnizione a labirinto protegge il motore e i cuscinetti, aumentando la longevità della macchina. L’ampia impugnatura anteriore e il basso livello di rumorosità (84 dB) aumentano il comfort dell’utente. La velocità di 500 m/min e il taglio largo 100 mm garantiscono una rapida rimozione del materiale.
Grazie al doppio isolamento, il Makita 9403 combina potenza, precisione e comfort per i professionisti.

Makita 9401
Prezzo consigliato: 400€
La levigatrice a nastro Makita 9401 è ideale per i lavori più impegnativi in officina o in cantiere. Ha una potenza di 1.040 W e dimensioni di 100 x 610 mm. Si distingue per la sua robustezza e l’efficienza nella levigatura intensiva.
Non ha sporgenze laterali, per cui è possibile levigare a filo muro. Il centraggio automatico del nastro garantisce un’elevata precisione. Il nastro abrasivo può essere sostituito rapidamente e senza attrezzi. L’aspirazione della polvere a impulsi e il sacchetto per la polvere mantengono pulito l’ambiente di lavoro.
La guarnizione a labirinto protegge il motore e i cuscinetti dalla polvere, prolungando la vita della macchina. Infine, il doppio isolamento garantisce una maggiore sicurezza. Il Makita 9401 è uno strumento potente, preciso e durevole, perfetto per i professionisti.
Makita 9401 vs Makita 9403Quale scegliere e perché?
Perché scegliere il Makita 9403?
-
Levigatrice più economica
Prezzo consigliato : 200€ vs. 400€
-
Levigatrice più leggera da 1,7 kg
Peso : 5.7kg vs. 7.4kg
-
Prestazioni superiori per lavori intensivi
Potenza : 1200W vs. 1 040W
-
Levigatura più rapida ed efficiente
Velocità : 500 m/min vs. 350 m/min
Perché scegliere il Makita 9401?
-
Più compatto e più facile da manovrare
Dimensioni : 354×175×169 mm vs. 353×164×211 mm
Specifiche tecnicheMakita 9403 vs Makita 9401
Generale
Caratteristiche
Makita 9403
Makita 9401
Specifiche tecniche
Caratteristiche
Makita 9403
Makita 9401
Alimentazione e funzionamento
Caratteristiche
Makita 9403
Makita 9401
Specifiche del suono
Caratteristiche
Makita 9403
Makita 9401
Specifiche sulle vibrazioni
Caratteristiche
Makita 9403
Makita 9401
Accessori consigliati
Per Makita 9403
Per Makita 9401
Altri confronti
Makita 9403
Makita 9401
- Nessun altro confronto per Makita 9401

Questo confronto può contenere link di affiliazione. Pertanto, potremmo guadagnare una piccola commissione se deciderete di acquistare la vostra levigatrice attraverso i nostri link. Se vi è piaciuta questa pagina, è un modo per sostenere il nostro lavoro. Grazie per il vostro interesse!
Domande frequenti
Generale
Tipo di levigatrice
Il tipo di levigatrice determina il suo utilizzo principale. Una levigatrice orbitale è ideale per i lavori di finitura. Una levigatrice eccentrica è la migliore per le grandi superfici.
Fissare l'abrasivo
Il metodo di fissaggio influisce sulla facilità di sostituzione. Il fissaggio in velcro consente di cambiare rapidamente i dischi.
Tipo di aspirazione
Una levigatrice multimateriale è versatile. Può essere utilizzata su legno, metallo e plastica.
Dimensioni
Le dimensioni determinano la manovrabilità. Una levigatrice compatta è più facile da usare in spazi ridotti. Una levigatrice grande può essere più stabile per le grandi superfici.
Peso
Il peso influisce sul comfort. Una levigatrice leggera è più facile da maneggiare e provoca meno fatica. Una levigatrice pesante può offrire maggiore stabilità.
Specifiche tecniche
Velocità di rotazione
La velocità di rotazione influisce sulla velocità di levigatura. Una velocità elevata leviga rapidamente. Una velocità inferiore è migliore per i lavori di precisione.
Diametro del disco o della lama
Il diametro determina la superficie coperta. Un diametro grande consente di levigare rapidamente grandi superfici. Un diametro piccolo è ideale per i dettagli.
Ampiezza dell'oscillazione
L’ampiezza influenza la finezza della levigatura. Una grande ampiezza rimuove più materiale. Un’ampiezza ridotta è migliore per ottenere una finitura liscia.
Dimensioni del nastro
La dimensione del nastro indica la larghezza e la lunghezza del nastro abrasivo utilizzato. Un nastro più largo copre un’area più ampia, ideale per superfici ampie e piatte. Un nastro più stretto è adatto per i dettagli e gli spazi ristretti.
Diametro di rotazione della levigatura
Il diametro di rotazione indica l’entità della levigatura. Un diametro maggiore consente una levigatura più rapida. Un diametro più piccolo è migliore per i dettagli.
Diametro del tampone di levigatura
Il diametro del tampone deve corrispondere a quello dei dischi abrasivi. Un tampone più grande copre una superficie più ampia. Un tampone più piccolo serve per i dettagli.
Alimentazione e funzionamento
Alimentazione
Una levigatrice a filo fornisce una potenza continua. Una levigatrice a batteria offre una maggiore mobilità, ma dipende dalla batteria.
Cavo di alimentazione
La lunghezza del cavo influisce sulla mobilità. Un cavo lungo consente di lavorare lontano dalla presa di corrente senza dover ricorrere a una prolunga.
Potenza elettrica
La potenza determina la capacità di lavoro. Una maggiore potenza significa una levigatura più rapida ed efficiente, soprattutto sui materiali duri.
Tensione elettrica
La tensione deve essere compatibile con la rete di alimentazione. La tensione corretta garantisce un funzionamento corretto senza rischio di danni.
Velocità variabile
La velocità variabile consente di regolare la velocità in base al materiale. Ciò offre un maggiore controllo e precisione.
Specifiche del suono
Livello di potenza sonora
Il livello di rumorosità influisce sul comfort. Un livello basso è preferibile per un uso prolungato.
Livello di pressione sonora
Il livello di pressione sonora indica il rumore percepito. Una minore rumorosità rende più piacevole l’utilizzo.
Incertezza del rumore (fattore K)
L’incertezza del rumore misura l’accuratezza del livello sonoro indicato. Un’incertezza bassa significa una misura più affidabile.
Specifiche sulle vibrazioni
Livello di vibrazione, taglio metallo-legno
I livelli di vibrazione influiscono sul comfort e sulla sicurezza. Meno vibrazioni riducono l’affaticamento e il rischio di disturbi muscolo-scheletrici.
Fattore k di vibrazione, taglio metallo - legno
Il fattore k di vibrazione indica l’incertezza della misura del livello di vibrazione. Un valore più basso significa una misura più accurata.